Senza certezza
Mi chiamo Leandro, sono venezuelano e migrante in Perù dall’inizio del 2018 all’età di 40 anni. Sono sposato e ho 2 figli, arrivati in Perù circa 2 mesi dopo di […]
Mi chiamo Leandro, sono venezuelano e migrante in Perù dall’inizio del 2018 all’età di 40 anni. Sono sposato e ho 2 figli, arrivati in Perù circa 2 mesi dopo di […]
È giovedì. Il sole che ci ha accompagnato in questa settimana di campagna sanitaria scotta anche oggi. Nel cortile dove ci siamo fermati per visitare una coppia di anziani, continuano
Estefani, dal valore inestimabile Read More »
Lo scorso 8-10 luglio abbiamo festeggiato i nostri primi trent’anni all’Istituto San Tarcisio di Roma, un’oasi di pace nel caos di questa bellissima città. Per concludere la festa siamo andati
30 anni di Apurimac ETS Read More »
Dicono che quando siamo felici non ci facciamo caso. Ma la tristezza e la disperazione non puoi non notarle, ti si raggomitolano nel grembo o ti pesano sulle spalle, qualche
Buona vita, Mariza! Read More »
Il 2021 ha segnato il ritorno, dopo un anno di stop forzato a causa del Covid, delle campagne sanitarie, seppure con una nuova forma. Anziché chiamare a raccolta le persone
Giornata mondiale della salute Read More »
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, condividiamo una storia raccolta da Chiara Scotton, medico in Servizio Civile Universale in Perù. Purtroppo non
Violenza di genere in Apurimac Read More »