Aiutaci a portare dottori dove ce n’è bisogno!
Il Fondo Casi Critici Bambini è programma di sostegno per garantire cure mediche a molti bambini che necessitano di particolari e delicati trattamenti.
Sono bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni. Alcuni di loro hanno malformazioni congenite ( labbro leporino e malformazione dell’apparato uditivo), altri soffrono di patologie croniche come epilessia, disabilità ed infine disturbi causati da incidenti, traumi o infezioni. Durante le campagne i nostri dottori individuano i casi critici. I bambini identificati iniziano un percorso con la nostra Associazione che prevede il monitoraggio del caso , l’individuazione del trattamento medico e l’accompagnamento verso l’operazione. I bambini sono seguiti dai nostri operatori e, lì dove necessario, vengono ospitati con un componente della loro famiglia nella nostra Casa del Volontario a Cuzco.
Come useremo il Fondo?
In particolare diventando un donatore del Fondo ci aiuterai a sostenere i costi di:
- operazioni, trattamenti specialistici, acquisto di protesi e altri ausili utili per correggere o compensare menomazioni e disabilità funzionali causate da malattie o lesioni;
- spese logistiche necessarie per il trasferimento dei piccoli pazienti e un componente della famiglia dalle comunità a Cusco o Lima;
- costi di gestione per il sostentamento della clinica mobile;
- costi di gestione della Casa del volontario che accoglie i pazienti;
- costi di gestione invio e reclutamento volontari medici e sanitari;
- sostegno alle attività istituzionali che l’Associazione svolge in Italia necessarie per la realizzazione di interventi sanitari e sostegno dei casi critici;
Come fare la tua donazione
indica nella causale: Fondo casi critici bambini
- Online cliccando su DONA ORA
- c/c postale n. 87219002 intestato a: Associazione Apurimac
- bonifico bancario c/c n. 1000 – 6473
Banca Intesa intestato a:
Associazione Apurimac ETS
IBAN IT31E0306909606100000006473
Le donazioni con queste modalità sono fiscalmente deducibili . Per informazioni è possibile contattare il nostro staff al numero 06 45426336 o scrivere una mail a teresa@apurimac.it

Per restare informato sulle attività dell'associazione e per rimanere aggiornato sullo sviluppo dei nostri progetti
Clicca qui per aiutarci a rendere questo mondo un posto migliore per tutti e insieme diamo un'opportunità a chi ne ha bisogno