APURIMAC ETS
Apurimac ETS è un' Associazione non profit di volontariato di ispirazione cristiana che costituisce uno strumento di promozione umana e sociale per la missione propria dell’Ordine Agostiniano.
Si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale e nazionale con l’obiettivo di portare un cambiamento sociale positivo sul territorio, con particolare attenzione ai più vulnerabili.
Opera in Perù e Italia.
È riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 2003 e dal 2016 è iscritta all'elenco delle Organizzazioni della Società Civile idonee a svolgere attività di cooperazione internazionale. Per garantire diritti in tutte le periferie in cui opera, Apurimac ETS agisce nel quadro del raggiungimento degli Obiettivi Di Sviluppo Sostenibili indicati nell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta dai governi dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite. In particolare, al fine di combattere ogni forma di disuguaglianza, esclusione sociale e ogni forma di povertà si attiva per garantire il pieno rispetto degli obiettivi:
Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età. Tale obiettivo sarà perseguito in Perù, dove nel 2018 verrà avviato un programma triennale finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo grazie al quale si vuole garantire il miglioramento dell’accesso alle cure sanitarie di base, il miglioramento delle conoscenze sanitarie degli operatori locali e portare innovazione attraverso l’avvio del servizio di Telemedicina.
Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. A partire dal 2018 verrà avviato in Italia, a Roma, nel quartiere periferico di Tor Bella Monaca, un programma triennale finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini srl grazie al quale Apurimac ETS vuole portare il suo contributo alla lotta contro la povertà educativa. Si tratta di un programma che prevede azioni a favore delle famiglie svantaggiate attraverso la gestione di uno spazio infanzia per bambini dai 3 ai 6 anni; l’avvio di una Comunità Solidale Partecipata, e di azioni specifiche per il supporto alla genitorialità alle famiglie in estrema difficoltà.
Lo fa senza discriminazioni di razza, genere, religione, etnia, lingua, politica, disabilità, età o orientamento sessuale. L’impegno di Apurimac ETS è volto alla valorizzazione delle risorse umane, materiali, culturali, tecniche e finanziarie locali. Per garantire il massimo beneficio alle comunità locali nostre beneficiarie lavora per mantenere un elevato livello di professionalità basato su trasparenza, legalità e accountability (responsabilità) nei confronti di chi segue, si fida e si affida ad Apurimac ETS. Nei Paesi in cui interviene, Apurimac ETS cerca di garantire interventi di sviluppo sociale e di crescita culturale nelle zone più vulnerabili e periferiche.
Si impegna affinché le periferie possano godere della stessa dignità dei vari centri a cui si contrappongono.
la rivista Apurimac

Qui è possibile consultare e scaricare la rivista Apurimac.
In ogni numero troverai aggiornamenti dai nostri progetti, testimonianze, reportage e tutte le informazioni sui programmi di volontariato e sul progetto di Servizio Civile Universale.
Per ricevere direttamente a casa il nostro bimestrale è possibile contattare la redazione all'indirizzo email segreteria@apurimac.it