Chi siamo

NOI SIAMO APURIMAC ETS

Siamo nati nel 1992 per supportare la Missione Agostiniana in Apurimac (Perù). Da allora siamo stati al fianco della Congregazione anche in Kenya, Nigeria e Italia.
Ci impegniamo a garantire e tutelare i diritti umani delle persone che abitano nelle periferie, geografiche ed esistenziali, utilizzando tutti gli strumenti necessari per assicurare loro futuro e opportunità.

Giuridicamente siamo riconosciuti come ONLUS (dal 23 giugno 1998) e ONG (dal 23 marzo 2003).

Siamo membri Focsiv e AOI - Associazione ONG Italiane.

 

PER COSA LAVORIAMO

Ci impegniamo per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare:

Apurimac ETS - salute e benessere
Nella regione Apurimac del Perù
Apurimac ETS - Icona SDG Obiettivo 4 ITA
Nella periferia romana di Tor Bella Monaca
Apurimac ETS - Icona SDG Obiettivo 5 ITA
A Kisumu, in Kenya

COME LAVORIAMO

Senza discriminazioni di razza, genere, sesso, religione, etnia, lingua, politica, disabilità, età o orientamento sessuale.
Crediamo molto nella partnership con le comunità locali e, nel disegnare e realizzare gli interventi, facciamo leva sulle risorse locali e sull’ascolto. La partecipazione comunitaria è un elemento imprescindibile per garantire un impatto sociale duraturo nel tempo.
Per garantire il massimo beneficio alle comunità locali nostre beneficiarie lavoriamo per mantenere un elevato livello di professionalità basato su trasparenzalegalità e accountability (responsabilità) nei confronti di chi ci segue, si fida e si affida a noi.

alcuni documenti importanti

La nostra rivista

Qui è possibile consultare e scaricare la rivista APURIMAC.

In ogni numero troverai aggiornamenti dai nostri progetti, testimonianze, reportage e tutte le informazioni sui programmi di volontariato e sul progetto di Servizio Civile Universale.

Per ricevere direttamente a casa il nostro bimestrale è possibile contattare la redazione all'indirizzo email segreteria@apurimac.it

2021 - 2022

Scroll to Top