Presentazione “Venti di periferia”
Il prossimo 19 novembre presenteremo, prima in un incontro destinato alla stampa e poi con con una tavola rotonda, il nostro primo libro, “Venti di Periferia”. Diritti di Periferia, è …
Sezione NEWS
Il prossimo 19 novembre presenteremo, prima in un incontro destinato alla stampa e poi con con una tavola rotonda, il nostro primo libro, “Venti di Periferia”. Diritti di Periferia, è …
È online il nostro bilancio sociale per l’anno 2020. Il bilancio sociale è uno strumento attraverso cui raccontiamo chi siamo, il nostro posizionamento strategico e i risultati raggiunti nel corso …
Il Ministero della Salute peruviano ha diffuso i dati di maggio sull’utilizzo dei servizi di Telemedicina su tutto il territorio nazionale e la regione Apurimac è nella top 5 in …
Al Policlinico Santa Rita di Cuzco è iniziata la distribuzione dei kit anti-Covid, un prezioso aiuto per il contrasto alla pandemia. Nella borsa i beneficiari del progetto Pace e Salute …
Venerdì 26 febbraio sono iniziate le lezioni pratiche del corso di microbiologia sulla rilevazione del SARS CoV-2 mediante PCR in tempo reale nei laboratori di Diresa Apurímac. Sono 56 i …
Corso di biologia molecolare grazie ad Apurimac e AICS Read More »
È iniziata oggi la prima fase del piano vaccinale dell’ospedale regionale Guillermo Díaz de la Vega di Abancay. Il personale che lavora nell’ Unità di Terapia Intensiva dell’ospedale ha ricevuto …
Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale 2020. Anche quest’anno molti giovani tra i 18 e i 28 anni avranno l’opportunità di vivere questa esperienza con FOCSIV e …
Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia e al lockdown, che in Perù si protrae da marzo, le nostre attività in Apurimac non si sono fermate. Le abbiamo rimodulate, ma non …
Mentre in Italia le scuole hanno riaperto, con non pochi problemi e titubanze, in Perù continua la formazione a distanza, che in alcune aree del Paese, come l’Apurimac, è particolarmente …