PSICOLOG3
Contesto
Apurimac ETS è una Associazione non profit di volontariato di ispirazione cristiana che costituisce uno strumento di promozione umana e sociale per la missione propria dell’Ordine Agostiniano.
Si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale e nazionale con l’obiettivo di portare un cambiamento sociale positivo sul territorio, con particolare attenzione ai più vulnerabili.
Opera in Perù, in Niger e in Italia.
Scopo della Funzione
Lo psicologo fornisce supporto emotivo e motivazionale, aiutando i beneficiari a superare blocchi psicologici, a rafforzare la fiducia in sé stessi e a sviluppare competenze personali utili per l'inserimento nel mondo del lavoro o della formazione.
Relazioni Interne
Risponde direttamente al Project Manager del partner di progetto (Maison Des Enfants ETS – MADE).
Obiettivo
Gestire lo Spazio d’Ascolto per giovani neet (15-29 anni) e genitori, al fine di migliorare il benessere psicosociale dei giovani e delle loro famiglie.
Luogo di lavoro: Roma, Municipio XV – Via Cassia 472 presso lo Sportello servizi sociali
Turni e orari: Tutti i venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Anni di esperienza: almeno 1 anno
Durata del contratto: 11 mesi
Tipo di contratto: Co.co.co. o Contratto con partita IVA
Data di inizio: novembre 2024
Principali responsabilità e mansioni
- Valutare la disabilità psichica e le potenzialità del soggetto in cura, analizzando i suoi bisogni e le opportunità del suo ambiente familiare e sociale, attraverso colloqui individuali
- Partecipare all’identificazione degli obiettivi da raggiungere in ambito formativo o terapeutico
- Prendere parte alla formulazione del programma di intervento per il recupero del paziente;
- Gestire interventi di abilitazione o riabilitazione della cura di sé e delle relazioni interpersonali
- Operare sulle famiglie attraverso corsi alla genitorialità e all’accompagnamento nel miglioramento del loro ruolo genitoriale
- Contribuire alla valutazione degli esiti del programma rispetto agli obiettivi inizialmente prefissati
- Collaborazione attiva con i servizi sociali territorialmente competenti
- Collaborazione con le differenti figure professionali componenti l’equipe multidisciplinare di progetto (psicolog3 ed espert3 in politiche pubbliche)
- Redazione e archiviazione della scheda sociale dell’ospite
- Compilazione del report/relazioni mensili delle attività svolte e delle principali criticità emerse da consegnare al Coordinatore di progetto
Qualifiche e competenze specifiche:
- Laurea magistrale in Psicologia
- Formazione specifica sull'analisi di comportamento
- Iscrizione all'albo degli Psicologi
- Modo di lavorare orientate all’obiettivo
- pregressa esperienza in interventi riabilitativi ed educativi su pazienti dai 15 ai 29 anni
- Ottima capacità di gestione dello stress
- Capacità di lavorare in equipe
- Buone capacità organizzative
- Abilità comunicative e capacità empatica verso i diversi interlocutori
- Flessibilità
Inviare la propria candidatura entro il 24/10/2024 a: sviluppo@apurimac.it citando nell’oggetto il codice CANDIDATURA PROGETTO NEET-PSICOLOG3 e allegando:
- CV aggiornato con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali;
Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che per ragioni organizzative saranno contattati solamente coloro che rispondono ai requisiti richiesti e che saranno invitati a partecipare alle successive tappe del processo di selezione.