Logo_FAI
Icona SDG Obiettivo 3 ITA
Apurimac ETS - ridurre le disuguaglianze

PARTNER DI PROGETTO

- Associazione Pachamama Raymi;
- Ministerio de Relaciones Exteriores e Sovrintendenza Nazionale delle Migrazioni;
- Defensoría del Pueblo;
- Associazione “Hermandad Andina Cusco-Ve”

Pace e salute nella città di Cusco

progetto di inclusione sociale di migranti venezuelani nella città di Cusco, Perù

L'intervento:
Il progetto intende favorire l’inclusione sociale dei migranti venezuelani a Cusco (Perù), attraverso il potenziamento dell’informazione sui procedimenti di regolarizzazione migratoria e di affiliazione al sistema sanitario nazionale.
Al contempo vuole migliorarne la salute ed il benessere offrendo servizi sanitari gratuiti, educazione di base e formazione professionale.
Le attività del progetto consistono nella gestione di sportelli informativi legali e sanitari in grado di fornire alla popolazione venezuelana a Cusco la piena consapevolezza dei propri diritti.
Verranno inoltre organizzate campagne sanitarie mensili presso il Policlinico Santa Rita. Un team di 9 operatori sanitari e 3 Agenti
Facilitatori (AF) offrirà servizi di triage, medicina generale/specialistica, psicologia, odontoiatria, analisi di laboratorio e farmacia. Si prevede di creare un database delle condizioni di salute degli utenti utile alla realizzazione di un rapporto epidemiologico.
Durante le campagne sanitarie verranno offerte sedute di psicoterapia per assistere i pazienti affetti da PTSD ed aiutarli nel recupero del percorso esistenziale. Saranno inoltre
organizzati laboratori comunitari di educazione alla salute durante le campagne sanitarie: dimostrazioni interattive e ludiche e distribuzione di materiale informativo e gadget (es. DPI).
Al fine di garantire il più ampio raggio di azione saranno formati gli Agenti Facilitatori di origine venezuelana che provvederanno alla promozione dei servizi offerti dall’Associazione e al monitoraggio dei casi critici.
A livello sanitario, il personale sanitario locale sarà coinvolto in corsi di formazione su psicopatologia della migrazione, PTSD, violenza sessuale e di genere, così da poter offrire un servizio in grado di far fronte a tutte le possibili tematiche di una popolazione costretta ad un viaggio forzato.

Background
A partire dal 2013 il Venezuela sta attraversando una crisi economica e umanitaria che ha costretto milioni di cittadini ad emigrare negli stati limitrofi.
In particolare, dal 2016 a giugno 2020 il flusso migratorio verso il Perù è passato da circa 12.000 persone a quasi 830.000 (dati Response for Venezuelans R4V aggiornati a giugno 2020) e la comunità venezuelana è la comunità straniera più numerosa, secondo i dati dell’Encuesta dirigida a la Poblacion Venezolana que reside en el Pais (ENPOVE) 2018.
Il Perù ha, fino al 31 dicembre 2018, concesso il Permesso di soggiorno temporaneo (PTP) al fine di garantire, per un anno, lo status di migrante regolare all’interno del Paese. Da giugno 2019, nel tentativo di limitare gli ingressi, ai venezuelani è richiesto di avere il passaporto per entrare in Perù. Le difficoltà di accesso all’ufficio rilascio passaporti di Caracas, il costo proibitivo e la corruzione dilagante impediscono l’ottenimento del passaporto per la maggioranza dei venezuelani che raggiungono la frontiera col Perù (secondo un sondaggio condotto da OIM e UNICEF a Tumbes a luglio 2019 solo il 35% ne era provvisto).
Attualmente, l’unico modo per entrare in modo regolare in Perù senza passaporto consiste nel fare richiesta di asilo ed essere riconosciuto come rifugiato. Al momento della presentazione della domanda di status di rifugiato, la Secretaría Ejecutiva de la Comisión Especial para los Refugiados rilascerà un documento provvisorio con rinnovo obbligatorio ogni 60 giorni, che consentirà il soggiorno nel Paese in qualità di richiedente asilo. Entro 60 giorni lo Stato dovrebbe dare una risposta alla domanda d’asilo e, in caso di accoglimento, concedere il  carné de extranjeria che consente di compiere atti civili, amministrativi e giudiziali in qualità di stranieri residenti. Il numero di domande ha superato di gran lunga la capacità di risposta della Repubblica Peruviana che può arrivare a dare una risposta anche dopo 4 anni dalla presentazione della richiesta.
A questa difficile situazione si aggiungono i disagi creati dalla pandemia. Il lockdown rigido, durato più di tre mesi, ha riguardato anche i migranti venezuelani presenti attualmente nel Paese, di cui si stima che almeno 200,000 versino in condizione di vulnerabilità (dati Acnur, aprile 2020) e siano attualmente privi di dimora. Le nuove misure di emergenza stanno dunque avendo un forte impatto sui migranti e rifugiati venezuelani, portando ulteriori limitazioni all'assistenza e all'accesso ai servizi.

 

Apurimac ETS - Logo Pace e salute

Dona ora, sostieni i nostri progetti

Apurimac ETS - Progetti_Peru
America
latina

Scopri di più

Fineanno4
Italia

Scopri di più

Apurimac ETS - Progetti_Africa
Africa

Scopri di più

servizio_civile_universale
Servizio Civile Universale

Scopri di più

Torna in alto