LA SFIDA:
La nostra sfida per i prossimi mesi è di riuscire a realizzare 7 missioni sanitarie domiciliari
Un’equipe composta da 3 operatori sanitari (un medico generale o specialista, un infermiere e un laboratorista) e due autisti/logisti, italiani e peruviani, dovrà realizzare 7 missioni sanitarie domiciliari. L’equipe sará costantemente affiancata dagli operatori sanitari dei Centri di Salute dotati del Kit di Telemonitoraggio.
L’equipe raggiungerà il domicilio dei pazienti con un’auto 4X4 ed una Unità Sanitaria Mobile, camion attrezzato all’interno del quale sono allestiti un piccolo laboratorio ed una farmacia, ed in cui saranno trasportati tutti i materiali necessari alla logistica di permanenza dell’equipe (cucina mobile, materassi, prodotti alimentari, ecc) e attrezzature mediche (kit di telemonitoraggio, ecografo, attrezzature di laboratorio analisi, farmaci, ecc).
La disponibilitá di un laboratorio analisi e di un ecografo portatile permetterá di realizzare approfondimenti diagnostici accurati, e la farmacia garantirà l’accesso equo ai farmaci prescritti
L’obiettivo delle visite domiciliari è quello di far rimanere nella propria casa i campesinos e di evitare il disagio psicologico causato dall’abbandono della famiglia, della terra, degli animali, della vita comunitaria e dallo spostamento da ambiti rurali a quelli urbani. La presenza di professionisti sanitari di madrelingua quechua all’interno dell’equipe, inoltre genera un clima di confidenza, gentilezza e armonia creando empatia e fiducia non solo negli operatori, ma nell’intero Sistema Sanitario Nazionale